
“Ombre”: In questa poesia osservo il rapporto tra luce e oscurità, riflettendo su come il tempo e le esperienze influenzano la nostra dimensione. Le ombre simboleggiano il passato e le emozioni, invitandomi a riconoscere la bellezza nei ricordi e a contemplare la mia identità nel tempo.
“Ombre”
Lo guardi adesso ed è una cosa strana,
il vento si calma e poi riprenderà.
E mentre il sole di nuovo cala,
la sera cambia questa realtà.
Dipinge spazi nuovi
e ti dà un senso di profondità,
ti sembra vecchio come un tronco cavo,
il tempo che hai vissuto già.
Di tutto quello che accade,
del tempo cosa rimane?
Riflessi scuri senza identità.
E come fa quella luce
su questo foglio di carta,
di questa penna l’ombra darà.
La guardi adesso ed è una cosa strana,
ti senti sola, ma non è la verità;
legata a te è la tua ombra schiava,
come allo specchio tu la vedi già.
Dipinge spazi nuovi
e ti da un senso di profondità,
porta con sé, come un tronco cavo,
il tempo che hai vissuto già.
Di tutto quello che accade,
del giorno cosa rimane?
Riflessi scuri senza identità.
E come fa quella luce
su questo foglio di carta,
dei miei pensieri l’ombra darà.
La poesie “Ombre” è stata pubblicata sul il quotidiano “Il Giornale D’Italia” puoi vedere la pubblicazione sul sito nella sezione “articoli”.